Mettiti in gioco

wine quiz

Pensi di saperne abbastanza in materia di vino?

scroll down

METTITI IN GIOCO!
Pensi di saperne abbastanza in materia di vino?


ALLENATI E METTITI ALLA PROVA: Partecipa ogni settimana al quiz sul vino e potenzia la tua conoscenza!
Nel vasto universo del vino, l'allenamento è fondamentale! Che tu sia un sommelier diplomato, un aspirante tale o semplicemente un appassionato, l'importanza di studiare e sottoporsi a quiz regolari non può essere sottovalutata. Partecipare al quiz settimanale non è solo un modo divertente per mettere alla prova le tue conoscenze, ma è anche un'opportunità per approfondire. Ogni domanda ti sfiderà a esplorare nuovi territori, scoprire varietà di uve meno conosciute e a cogliere le sfumature più sottili di alcune denominazioni.

Per i sommelier già diplomati, questo è un modo eccellente per mantenere vivide le nozioni già consolidate e restare al passo con le ultime novità. Gli aspiranti sommelier troveranno nel quiz una palestra perfetta per consolidare le proprie competenze e prepararsi per le sfide future. Per i wine lovers invece è un'opportunità imperdibile per esplorare nuovi orizzonti e godersi il piacere della scoperta.

Quindi, unisciti a noi ogni settimana in questa sfida aperta a tutti! Mettiti alla prova, impara sempre di più e divertiti. P.S. non dimenticare di condividere il tuo risultato e taggarmi nelle tue stories @olgakosewine per rendermi partecipe ai tuoi successi!

Per partecipare compila i campi sottostanti e rispondi a tutte le domande. Per non perderti l'uscita del Quiz successivo, ISCRIVITI ALLA NESWLETTER!

Reels

INFORMAZIONI GENERALI PARTECIPANTI

Reels

ARGOMENTI DEL QUIZ
QUIZ 21/01
Vinificazione - Vitigni -Denominazioni

DOMANDE
PRIMA DOMANDA

Qual è il vitigno e la sua percentuale minima utilizzato nella Castel del Monte Rosso Riserva DOCG??

  • Risposta 1: Nero di Troia 65%
  • Risposta 2: Primitivo 85%
  • Risposta 3: Bombino nero 65%
  Indica quale delle 3 risposte è quella corretta.

SECONDA DOMANDA

Tipica tecnica che fa parte del processo di vinificazione utilizzato per gli spumanti?

  • Risposta 1: Delastage
  • Risposta 2: Remuage
  • Risposta 3: Termovinificazione
  Indica quale delle 3 risposte è quella corretta.

TERZA DOMANDA

Qual è il vitigno principale nella DOCG Morellino di Scansano e in che percentuale minima??

  • Risposta 1: Sangiovese 85%
  • Risposta 2: Cabernet Franc 90%
  • Risposta 3: Syrah 80%
  Indica quale delle 3 risposte è quella corretta.

QUARTA DOMANDA

Qual è il vitigno predominante nella Vernaccia di Serrapetrona DOCG??

  • Risposta 1: Grechetto 90%
  • Risposta 2: Aleatico 85%
  • Risposta 3: Vernaccia Nera 85%
  Indica quale delle 3 risposte è quella corretta.

QUINTA DOMANDA

Qual è la temperatura ottimale per la fermentazione malolattica??

  • Risposta 1: 10-15°C
  • Risposta 2: 18-20°C
  • Risposta 3: 25-30°C
  Indica quale delle 3 risposte è quella corretta.

SESTA DOMANDA

Qual è la componente aromatica presente nelle bucce dell'acino??

  • Risposta 1: Tannini
  • Risposta 2: Aromi varietali
  • Risposta 3: Zuccheri
  Indica quale delle 3 risposte è quella corretta.

Invia il Test, ma prima di farlo dai un'ultima occhiata alle risposte! :-)

Con l'invio del test dichiari di volerti iscrivere alla nostra newsletter e di aver preso visione della nota informativa
 
WINE ALLURE QUIZ